Il Rifiuto


“Il rifiuto”, spettacolo di flamenco nato da un’idea di Paolo Alfiero e realizzato da Terra d’Ombra. L’idea dello spettacolo nasce dalla necessità di mettere l’arte coreutica al servizio della comunicazione su tematiche attuali e sociali, senza tralasciare l’aspetto immaginifico e poetico che l’allestimento stesso permette.
I rifiuti, problema di grande criticità ambientale quotidiana, avranno in questa circostanza artistica, il ruolo di accompagnare i diversi quadri scenici che andranno a susseguirsi nella rappresentazione. Sono tre i momenti significativi in cui il senso di “rifiuto” assumerà connotazioni differenti. Un passaggio si soffermerà sul “problema dei rifiuti a Napoli”, pretesto per lanciare un messaggio riguardante la tematica. Si approfondirà poi il tema dei “rifiutati”, quali possono essere gli stranieri che cercano di arrivare via mare in Italia, carichi del dramma spesso violento della loro condizione. Un ulteriore momento rappresenterà infine occasione di denuncia e riflessione sul nostro mondo, carico di plastica  e fortemente umiliato.
Le coreografie sono il frutto di una personalizzata ricerca stilistica e artistica nel mondo flamenco. Il susseguirsi di quadri scenici trova supporto sia nelle “voci” delle immagini video proiettate, che nelle musiche che accompagnano l’evoluzione drammaturgica della messa in scena.               
Un’occasione per assistere ad uno spettacolo coinvolgente, corale, caloroso. Un modo nuovo e antichissimo per parlare dell’uomo attraverso la poesia cantata e il corpo in movimento. In scena, Paolo Alfiero e Simona Mussio alla danza, coreografie di Paolo Alfiero per la regia di Francesco Dellelba.
Lo spettacolo è realizzato dalla Compagnia Terre d’Ombra in collaborazione con il Comune di Bra e la Fondazione Politeama Teatro del Piemonte e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. L’evento è in programma in piazza Caduti per la Libertà e, in caso di maltempo, si svolgerà presso il Teatro Politeama di piazza Carlo Alberto. Ingresso libero
Coreografia Paolo Alfiero
Danza  Paolo Alfiero, Simona Musso
Musica Ensemble Anemahonda, Daniele Bonaviri, Paolo Alfiero
Disegno luci Francesco Dell’Elba
Organizzazione /assistente scenografa Valeria Bottari
Installazioni video Andrea Daddi
Fonico/sound design Massimo Chiado
Costruzione Filippo Ravani
Costumi Monica Cafiero
Regia Francesco Dell'Elba